Studio amatoriale di Satellite Availability in banda X RKE 09.2015

Analisi statistica della disponibilità di un satellite

Relazione presentata al Colloquium AMSAT-UK nel 2012

 

Questo studio ebbe genesi nel 2009, quando l'Università di Tor Vergata, nel quadro delle attività di Masterspazio (Master in sistemi avanzati di comunicazione e navigazione satellitare) mi chiamò a presentare un poco di quanto i radioamatori avevano sviluppato in questi 50 anni nelle telecomunicazioni via satellite.

Durante la mia breve presentazione, raccontai dei satelliti d'amatore, della loro evoluzione e della “propagazione” terra-spazio. Proprio questo ultimo argomento, mi creò non pochi dubbi, in quanto, al di là di logiche considerazioni, frutto di studi generali ed un poco di esperienza, non potevo sostenere con dati reali e documentati le mie affermazioni.

Chiuso quell'episodio, mi rimase la curiosità di verificare cosa a livello amatoriale fosse studiabile e con quale metodo. La materia è professionalmente studiata da chi fa un uso commerciale dello spazio, ma i relativi dati non sono disponibili al pubblico: contattai infatti alcuni consorzi che gestivano comunicazioni via satellite, ma senza successo alcuno.

Non vinto, decisi di provare “ a far da sè”.